OGNI ANNO UNA RASSEGNA DI TEATRO DEDICATA AI PIU' PICCOLI!

NOTE SULLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA: rassegna di Teatro per bambini (dai 3 ai 9 anni). 

PERIODO: DA OTTOBRE/NOVEMBRE ALLA PRIMAVERA SUCCESSIVA CON UN CALENDARIO SEMPRE NUOVO E RICCO DI SPETTACOLI DIVERTENTISSIMI! L’elenco degli eventi in cartellone si arricchisce poi con alcuni titoli dedicati ad eventi particolari dell’anno, come il Natale ed il Carnevale.
QUANDO E A CHE ORA:
ogni sabato mattina o pomeriggio (in base al teatro che ospita l'iniziativa)

DURATA DELLO SPETTACOLO: circa 45/60 minuti

DOVE: teatro da definire
PRENOTAZIO
NE:
obbligatoria
COSTO DEL BIGLIETTO:
€ 9,00 (adulti); € 7,00 (bambini); 

Sconto  amici di 'Gocce di arte' (per gli iscritti): € 6,00 (sia adulti che bambini, ma solo chiamando il 338-9513125!). 


Vuoi saperne di più sulle programmazioni delle stagioni precedenti? Leggi qui...

‘Gocce di arte’ pone particolare attenzione alla formazione di quello che sarà il pubblico di domani: i bambini di tutte le età. Per questo è impegnata ogni anno alla realizzazione di diversi eventi dedicati proprio ai più giovani, spettacoli per bambini (tra i 3 e i 9 anni). Con la finalità di proporre loro una serie momenti di svago e divertimento ma con un significato profondo e altamente culturale, sociale. Avvicinando il piccolo al teatro ed allo spettacolo dal vivo, trasmettendo la magia, l’affascinante unica atmosfera dell'evento DAL VIVO.
Ecco quindi una Rassegna tutta dedicata ai più piccoli: il pubblico di domani, il pubblico del futuro.
Ecco quindi spettacoli come ‘Prezzemolina’ o ‘Rimimando’, con splendide filastrocche, rime e poesie, alcune originali, altre di grandi autori, come Gianni Rodari). Per realizzare tutto questo ‘Gocce di arte’ si affida alla professionalità ed alle belle proposte di Artisti, Associazioni e Compagnie romane che da tempo realizzano spettacoli ed eventi dedicati proprio  ad un pubblico giovane: una sinergia con realtà bellissime e sempre ricche di novità che conferma la solidità di una rassegna che vuole diventare un punto fermo per il teatro per i più giovani a Roma e non solo. Artisti come Warner Carlacci ed il suo circo fatto di giocoleria e talento; le bolle di sapone di Daniele Antonini ed il suo Bib Babool Circus; le splendide, incantevoli magie di Vittorio Marino; e poi attori di 'culto' per il teatro bambini come Massimiliano Maiucchi, anche autore di libri bellissimi e assai richiesti. 

Compagnie come 'Gattanera', delle care Olimpa Alvino e Teresa Calabrese, o ancora come la 'Compagnia del Teatro Sette' guidata dagli amici Michele La Ginestra, Sergio Zecca e Tiko Rossi Vairo, o infine come 'Hockety Pockety' del grande Alessio Rizzitiello. 

E i teatri che ospitano le nostre rassegne sono sempre spazi teatrali unici, belli, particolari. Alcuni anche storici, come il Teatro Anfitrione, che grazie alla volontà del Maestro Sergio Ammirata ha voluto i nostri spettacoli all'interno del suo elegante teatro. Ma poi ecco altri spazi come il Teatro Casaletto, elegante 'bomboniera' in zona Portuense, e poi il Teatro Ar.Ma., piccolo e davvero splendido spazio al Centro della città, in zona Prati. Ogni anno la rassegna viene ospitata in uno spazio nuovo: quale sarà il Teatro della prossima Stagione?????? 

Intanto, ecco qui  alcuni titoli realizzati e le relative locandine!... BUON DIVERTIMENTO!


GLI SPETTACOLI REALIZZATI FINO AD OGGI...