LA RASSEGNA TORNERA' CON UN NUOVO CALENDARIO E NUOVI TITOLI
PER LA STAGIONE 2022-23!

NOTE SULLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA: rassegna di Teatro per bambini (dai 3 ai 9 anni). 

PERIODO: OTTOBRE 2022 - APRILE 2023; ogni week-end è previsto uno spettacolo diverso. L’elenco degli spettacoli in cartellone si arricchisce con alcuni titoli dedicati ad eventi particolari dell’anno, come il Natale ed il Carnevale.
QUANDO E A CHE ORA:
ogni sabato alle ore 16,00

DURATA DELLO SPETTACOLO: circa 45/60 minuti

DOVE: teatro da definire
PRENOTAZIO
NE:
obbligatoria
COSTO DEL BIGLIETTO:
€ 9,00 (adulti); € 7,00 (bambini); 

sconto  amici di 'Gocce di arte: € 6,00 (sia adulti che bambini, ma solo contattandoci direttamente al 338-9513125!). 


Vuoi saperne di più sulla programmazione della Stagione 2021-22 appena conclusa? Leggi qui...

‘Gocce di arte’ pone particolare attenzione alla formazione di quello che sarà il pubblico di domani: i bambini di tutte le età. Per questo è impegnata ogni anno alla realizzazione di diversi eventi dedicati proprio ai più giovani, spettacoli per bambini (tra i 3 e i 9 anni). Con la finalità di proporre loro una serie momenti di svago e divertimento ma con un significato profondo e altamente culturale, sociale. Avvicinando il piccolo al teatro ed allo spettacolo dal vivo, trasmettendo la magia, l’affascinante unica atmosfera dell'evento DAL VIVO.
Ecco quindi una Rassegna tutta dedicata ai più piccoli: il pubblico di domani, il pubblico del futuro.
Ecco quindi spettacoli come ‘Prezzemolina’ o ‘Rimimando’, con splendide filastrocche, rime e poesie, alcune originali, altre di grandi autori, come Gianni Rodari). Per realizzare tutto questo ‘Gocce di arte’ si affida alla professionalità ed alle belle proposte di Associazioni e Compagnie romane che da tempo realizzano spettacoli ed eventi dedicati proprio  ad un pubblico giovane: una sinergia con realtà bellissime e sempre ricche di novità che conferma la solidità di una rassegna che vuole diventare un punto fermo per il teatro per i più giovani a Roma e non solo. Compagnie come ‘Bolle spaziali’ di Tina Angrisani, o come 'Gattanera', delle care Olimpa Alvino e Teresa Calabrese, o ancora come la 'Compagnia del Teatro Sette' guidata dagli amici Michele La Ginestra, Sergio Zecca e Tiko Rossi Vairo, o infine come 'Hockety Pockety' del grande Alessio Rizzitiello, attori di 'culto' per il teatro bambini come Massimiliano Maiucchi. 
Infine, ecco un aspetto davvero importante e da sottolineare: la Rassegna per la Stagione 2021-22 è stata ospite di diversi spazi teatrali. Alcuni appuntamenti iniziali si sono svolti presso il Teatro Anfitrione, che da decenni rappresenta - grazie al gran lavoro ed agli spettacoli realizzati negli anni dal Maestro Sergio Ammirata e dalle sue Compagnie  - uno dei poli culturali capitolini più interessanti ed eleganti. Per poi proseguire presso il Teatro Ar.Ma., piccolo e davvero splendido spazio al Centro della città. 

I titoli della Stagione 2021-22? Eccoli qui, con le loro locandine!...


STAGIONE 2021-22: TUTTI GLI SPETTACOLI REALIZZATI