IN SCENA TRA FINE FEBBRAIO E MARZO 2023!
Un altro capolavoro del Bardo, con le peripezie
‘bisbetiche’ di Caterina, poi l’obbligata pazienza di
Bianca ed i modi decisi di Petruccio: e poi con gli altri
protagonisti dell’opera, da Lucenzio a Tranio, da Gremio
ad Ortensio, da Battista al servo Biondello, Grumio, la
Vedova e sullo sfondo la bella città di Padova.
Interpretato dalla Compagnia di 'Gocce di arte',
con attrici ed attori giovani, bravi, pieni di energia e
straordinario talento.
Al Teatro Anfitrione di Roma (zona Piramide, clicca qui per andare sul sito del Teatro):
la MATTINA, per i ragazzi delle scuole MEDIE e SUPERIORI, gli iscritti di UNIVERSITA', CENTRI CULTURALI e A.P.S. di Roma e del Lazio;
la SERA, per tutti gli amanti del teatro e di Shakespeare!
GIORNI E ORARI IN PROGRAMMA:
MATINEE SERALE (per tutti
MARTEDI' 28 FEBBRAIO ore 10,30 MARTEDI' 28 FEBBRAIO ore 21,00
MERCOLEDI' 1 MARZO ore 10,30 MERCOLEDI' 1 MARZO ore 21,00
GIOVEDI' 2 MARZO ore 10,30 GIOVEDI' 2 MARZO ore 21,00
VENERDI' 3 MARZO ore 10,30 VENERDI' 3 MARZO ore 21,00
SABATO 4 MARZO ore 21,00
DOMENICA 5 MARZO ore 18,00
POSTI DISPONIBILI SIA PER LA MATTINA (scuole e gruppi) CHE PER LA SERA!
Info al 338-9513125 o scrivendo a goccediarte@gmail.com
LA COMPAGNIA DI GOCCE
Un'avventura artistica e formativa... semplicemente unica!
LA 'COMPAGNIA DI GOCCE'!' rappresenta un altro, importante strumento attraverso il quale divulgare Arte e Cultura, specialmente nelle periferie cittadine, realizzando momenti di crescita, educazione e confronto, occasioni di aggregazione, socializzazione, sviluppo, per un continuo contrasto al disagio sociale ed al degrado, semplicemente attraverso la bellezza di eventi e spettacoli ‘dal vivo’ coinvolgenti e ricchi di emozioni.
Un tassello fondamentale all’interno di un progetto articolato, ramificato, complesso, come ‘Gocce di arte’!
Il repertorio dell’Associazione è davvero ampio e tra le proposte si possono trovare diversi titoli, da quelli per i più piccoli a quelli per i bambini più grandi, dai testi adatti ai ragazzi e agli adolescenti più maturi fino a quelli per gli adulti. Sono presenti anche testi adatti a tutte le famiglie: come 'Tra incanto e realtà' o ‘Che disastro di favola’, liberi adattamenti di favole e/o film, spettacoli assai divertenti adattati dalla stessa Francesca Piersante, responsabile del progetto.
Ogni spettacolo prevede il coinvolgimento diretto di alcuni allievi - piccoli e grandi – che per l’occasione saranno inseriti in grandi allestimenti artistici: eventi che daranno la possibilità all’allievo di calcare il palco insieme ad attrici e attori professionisti, respirando l’aria e le atmosfere tipiche del Teatro, partecipando come protagonisti a spettacoli che non aspettano altro che essere visti, sostenuti ed applauditi!
GLI SPETTACOLI REALIZZATI DALLA COMPAGNIA
Alcuni scatti durante gli spettacoli realizzati (clicca sopra per allargare)
GLI SPETTACOLI SONO APERTI A TUTTA LA FAMIGLIA E PIACCIONO A PICCOLI E GRANDI!
Vuoi avere nel tuo quartiere una delle proposte della Compagnia?
CONTATTACI!
Verremo a trovarti per un sopralluogo dello spazio che ospiterà l’evento;
e dopo aver individuato la data desiderata per la realizzazione, poi titolo e spettacolo richiesto…
SAREMO NOI A PENSARE ALL’INTERA ORGANIZZAZIONE E PUBBLICIZZAZIONE DELL'EVENTO!
IN QUESTO MODO...
PER IL QUARTIERE:
lo spettacolo sarà un’occasione di incontro e socializzazione, trascorrere diversamente un pomeriggio o una serata in compagnia di amici e residenti.
PER LA COMPAGNIA DI GOCCE:
l’evento rappresenterà il proseguimento di un progetto culturale che vuole portare ovunque Arte ed Emozione.
INFO E PRENOTAZIONI:
Gianfranco Teodoro: Direttore Artistico 'Gocce di arte': cell 338/9513125 (anche con whatsapp) oppure con mail goccediarte@gmail.com
L'aggiornamento è di gennaio 2023!