..PERCHE' DIVULGARE ARTE, TEATRO, CULTURA, E' LA NOSTRA MISSIONE...
Da 15 anni la finalità' di 'Gocce di arte' è quella di parlare di TEATRO, CULTURA, ARTE a tutti: piccoli e grandi.
Per questo l'Associazione è da sempre impegnata nella produzione di eventi, spettacoli, festival e rassegne, portando così il teatro dove possibile, trasmettendo bellezza ed emozioni che solo lo spettacolo dal vivo sa regalare! Ma la nostra 'chicca' sono i laboratori teatrali per tutte le età che si svolgono in varie zone di Roma e del Lazio... e che vanno a comporre ogni anno una 'rete culturale' sempre più ampia, coinvolgente...
A proposito...
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI RECITAZIONE
2025-2026!
La nuova Stagione 2025-26 riprenderà tra fine settembre e inizio ottobre.
CHE ASPETTI???
Chiama il 338-9513125 o
scrivi una mail a goccediarte@gmail.com o ancora
iscriviti alla newsletter qui sotto e inviaci un messaggio...
e sarai ricontattato!
LA 'RETE CULTURALE' DI 'GOCCE DI ARTE'
Dove siamo? Questi i quartieri di Roma ed i Comuni del Lazio che ad oggi ospitano i nostri corsi teatrali...
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
Vuoi anche tu nel tuo quartiere o nel tuo Comune i nostri laboratori teatrali per bambini, adolescenti e adulti? Chiamaci, ne parliamo e verificheremo la possibilità di realizzazione di un'attività che è fondamentale per bambini, ragazzi, adulti, attività essenziale per la vita della comunità.
'GOCCE DI ARTE': TEATRO + CULTURA + AGGREGAZIONE + SOCIALIZZAZIONE!
E intanto se vuoi saperne di più sulle nostre attività...
...ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
COME SONO ANDATI I SAGGI DI TEATRO 2025???
PER SAPERNE DI PIU'
CLICCA QUI o SULLA LOCANDINA A FIANCO!!!
VUOI SAPERNE DI PIU' SU 'GOCCE DI ARTE'?
LEGGI QUA SOTTO...
FARE TEATRO... A KM O!
'Fare teatro non è mai stato così facile!'
Ecco alcuni perché i nostri laboratori teatrali sono tanto apprezzati, da piccoli e grandi:
- perché i nostri corsi di teatro sono APERTI A TUTTI - bambini, adolescenti, adulti - ma si rivolgono in particolar modo a chi non ha mai avuto esperienze teatrali o comunque ha avuto l'ebbrezza di salire su un palco poche volte; 'Gocce di arte' si rivolge a chi semplicemente ha curiosità, desiderio di scoprire e di conoscersi meglio;
- perché i nostri corsi di teatro sono presenti in diverse zone di Roma e del Lazio e quindi per accompagnare i propri figli non bisogna affrontare né lunghi viaggi né affrontare chissà quanto traffico, risparmiando tempo (e salute!);
- perché i costi di partecipazione sono davvero alla portata di tutti;
- perché ogni lezione di teatro, seppur divertente e giocosa, rappresenta per ogni allievo un momento di 'crescita', un'occasione di riflessione, di arricchimento personale, imparando a conoscere di più se stessi e gli altri;
- perché ogni laboratorio è condotto da docenti qualificati e con esperienza, nonché attori o attrici professionista che appena possibile coinvolgono i propri allievi - bambini, ragazzi, adulti - invitandoli ad assistere a spettacoli dal vivo, performance ed eventi, propri e non solo; affiancando così la 'teoria' alla 'pratica', aumentando se possibile ancor di più le conoscenze acquisite durante gli incontri settimanali;
- perché alcuni dei nostri laboratori si svolgono IN ORARIO EXTRA-SCOLASTICO presso strutture varie di zona, come scuole, parrocchie, centri culturali, A.P.S. (i vecchi centri anziani), locali di PROLOCO, etc.; in questo caso le iniziative sono rivolte A TUTTI: bambini, adolescenti, adulti (per i bambini in orario pomeridiano, per gli adolescenti in orario pomeridiano/preserale, infine per gli adulti in orario serale);
- perché altri si svolgono IN ORARIO SCOLASTICO presso le scuole che lo richiedono; in questo caso le iniziative sono rivolte esclusivamente ai bambini e ai ragazzi iscritti e sono in programma la mattina o il primo pomeriggio, comunque in pieno orario scolastico;
- perché, concludendo, con 'Gocce di arte'... FARE TEATRO NON E' MAI STATO COSI' FACILE!
Vuoi saperne di più?... CLICCA QUI: 'Perchè partecipare ad un corso di teatro'
E A NOVEMBRE 2025 E A MARZO 2026
ECCO AL TEATRO ANFITRIONE DI ROMA
ALTRE 2 PRODUZIONI DI 'GOCCE DI ARTE':
'COME VI PIACE' e
'SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE'
di William Shakespeare!
DOPO 'LA LOCANDIERA' DI CARLO GOLDONI...
REALIZZATA A MARZO SCORSO...
IN ARRIVO ALTRI CAPLOAVORI DI SHAKESPEARE!
COME VI PIACE
e a grande richiesta...
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
OFFERTA VALIDA TUTTO L'ANNO!
Vuoi fare un regalo originale?
Abbiamo un consiglio: regala...
...UN CORSO DI TEATRO....
Regala una 'Goccia': che aspetti?
Vuoi saperne di più?
Clicca qui o sulla locandina a fianco!
LA 'RETE' DI 'GOCCE DI ARTE'
Per realizzare tutto questo, 'Gocce di arte' si avvale della collaborazione di un TEAM di persone ampio e sempre più forte, attraverso un lavoro continuo ed attento di professionisti (attrici e attori, docenti, formatori, segreterie, organizzatori e amministratori, commercialisti).
Donne e uomini che hanno 'sposato' completamente la filosofia dell'Associazione in nome del Bene Comune e della divulgazione di CULTURA, ARTE E TEATRO per tutti, impegnandosi in prima persona per la riuscita di un progetto complesso e tentacolare davvero ambizioso, delicato.
Il progetto 'Gocce di arte' vuole andare 'oltre' quelle che sono le convinzioni, gli 'steccati', i limiti di ogni iniziativa partorita da un sistema come questo che ci coinvolge sin dalla nostra nascita - fondato su valori come denaro ed egoismo: 'Gocce di arte' si propone come un progetto 'innovativo', fondato sull'attenzione per gli altri, per se stessi, per un mondo migliore.
Vuoi conoscerci meglio? Clicca qui: CHI SIAMO... STORIA E CURRICULUM - ORGANIZZAZIONE - ATTORI E DOCENTI DEI CORSI
Della 'rete' di 'Gocce di arte' fanno parte anche i numerosi SPONSOR, persone che hanno deciso di affiancare il nome della loro attività alle iniziative culturali proposte ogni anno dall'Associazione. Si tratta di piccoli o grandi sostegni che per un'Associazione privata sono ogni anno veri punti di riferimento.
Vuoi conoscere i nostri sponsor? Scorri in basso o ancor meglio clicca qui: SOSTIENICI...
Per saperne di più sull'Associazione, vieni a trovarci anche sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram di 'Gocce di arte', e sul Canale You Tube di 'Gocce di arte': potrai gustarti foto e video di molte iniziative realizzatI negli anni!
Se vuoi collaborare con noi, far parte dell'associazione, dare il tuo contributo, contattaci e verificheremo possibilità e modalità.
Perché fare Teatro significa formarsi come individuo, vuol dire parlare meglio, esprimersi in modo giusto e funzionale, significa gestire le proprie emozioni, significa sconfiggere timidezze e blocchi psicologici che spesso appaiono come ostacoli alla realizzazione dei nostri progetti: progetti che possono essere l'interrogazione a scuola ma anche la presentazione di un programma di lavoro di fronte a un uditorio più o meno vasto, progetti che possono vivere nei rapporti con gli amici come nella gestione dei rapporti in ambito lavorativo.
Fare teatro significa avere la possibilità di incontrare altri coetanei, poter socializzare, confrontarsi, crescere, vivere! Fare Teatro significa amarsi.
Fare Teatro è tutto questo.
Ma - che sia chiaro - non è necessario fare gli attori se si fa teatro, è fondamentale fare teatro per se stessi, per crescere, per amare se stessi e imparare ad amare gli altri, il proprio territorio, la Vita.
'Fare teatro' significa imparare a saper gestire le proprie emozioni, e poi imparare a rispettare il prossimo, il gruppo. Significa imparare a conoscersi meglio, a relazionarsi meglio con se stessi e gli altri. Tutto ciò in un momento storico in cui invece la società si mostra lontana, disattenta alla cultura, all'educazione e alla crescita del patrimonio di conoscenze dei propri figli, della Persona: preferendo altri valori (soldi, superficialità) che trascurano aspetti vitali fondamentali. Le conseguenze di questo modo di vivere sono sotto i nostri occhi: si privilegia l'esteriorità a scapito di un'attenzione sulla persona, sulle sue potenzialità, trascurando la bellezza che ci circonda e sottolineando la noncuranza dell'ambiente. E così si tende a dare sempre poco rispetto al prossimo, ai genitori, agli amici. Sottolineando la 'diversità' come aspetto inutile, povero; non come 'ricchezza' e possibilità di confronto e crescita. Infine, trasmettendo ai nostri figli enorme attrazione per l'effimero, sacrificando così l'amore e la curiosità nei confronti della vita, della scuola, del mondo.
in tutta Roma e nel Lazio
Roma - Aventino
Roma - Trullo/Portuense
Roma - Sedi di P.le della Radio e Tuscolana
Segni (RM)
Roma - Romanina
'GOCCE DI ARTE' SUI SOCIAL
Vuoi conoscerci meglio? Visita le pagine 'Gocce di arte' di Facebook, Instagram e ora anche di You Tube! E se ti piace il nostro progetto, ti invitiamo a mettere un bel 'Mi piace' sulla pagina Facebook di 'Gocce di arte'! Per te un piccolo gesto, per noi un attestato di stima e un grande grande sostegno per proseguire e migliorarci!
Aggiornamento di giugno 2025!