c22119229f11328751f538eae1e4ceab24232727

GOCCE DI ARTE

Si è appena conclusa'GOCCE4KIDS!' 2024:

RASSEGNA DI SPETTACOLI PER BAMBINI


COSA...   
OGNI SABATO POMERIGGIO UNO SPETTACOLO DIVERSO!

QUANDO... 
DA GENNAIO AD APRILE 2024!

DOVE...   SALA-TEATRO 'MAGMALAB', VIA ALBERICO II 37 (tra P.zza Cavour e Castel Sant'Angelo, a 2 passi da San Pietro)

PERCHE':
PERCHE' COSI' POTETE TRASCORRERE UNA GIORNATA CON LA FAMIGLIA FACENDO UNA BELLA 'PASSEGGIATA AL CENTRO', POI ASSISTENDO AD UN SIMPATICO 'SPETTACOLO PER BAMBINI' IN CUI IL VOSTRO PICCOLO POSSONO ESSERE COINVOLTI CON TANTA TANTA SIMPATIA! 

17267013b049077fb43052b7d3d7dae54f7cb3d9

I TITOLI DELLA RASSEGNA 2023-24

BIGLIETTI: € 9,00 (adulti); € 7,00 (bambini)

Sconto  amici di 'Gocce di arte' (solo per gli iscritti dei nostri corsi i teatro): € 6,00 (sia adulti che bambini)

...E L'APPUNTAMENTO CON 'GOCCE4KIDS!' E NUOVI SPETTACOLI
E' PER 
LA PROSSIMA STAGIONE!

GLI SPETTACOLI DI 'GOCCE4KIDS!' 2024

5c3ed380f1e82479f7470722c36c74726a5bcdc5
ea81f1283982b824152ecad16802140b15e6c213
59ec5406582f07fcb52b143b506aa1e6fa30fc44
04e803f1e2d9347a209bb68066f109670ae0e8b0

Sabato 6 gennaio 2024

Sabato 20 gennaio

Sabato 27 gennaio

Sabato 3 febbraio

1990244b5b78930a5694f5998e5734b755c08f4b
a8b2c0df879704e9cc1e8a76f7048789755d1452.jpeg
5995e523696e862f6519c1b4c2bbd14205187701
c10cd49028e9413f52285151588d3dbe860b8d18

Sabato 17 febbraio

Sabato 10 febbraio

Sabato 24 febbraio

Sabato 2 marzo

2ed513b7a137fdda24d9d33b200cbf391ddca2a7
63fcf83361f4d10ec66db22247a8c143cc7e7b0d.jpeg
3983457144623afd695d9cd9d76f183e04c368db
5cd2468ea619da73d7154b0316e8c6fbb20a86c7

Sabato 16 marzo

Sabato 23 marzo 2024

Sabato 9 marzo

Sabato 6 aprile

'GOCCE4KIDS!
Quando e come nasce... Quali sono gli spettacoli già rappresentati nelle edizioni precedenti...

L'idea di un appuntamento dedicato solo ai bambini, a tutti i bambini dai 3 ai 9 anni, nasce negli anni scorsi come vera e propria esigenza di 'Gocce di arte' che da sempre pone particolare attenzione alla Formazione, al Divertimento, all'Intrattenimento di quello che sarà il pubblico di domani: i bambini di tutte le età.
E nel tempo diverse iniziative spontanee hanno dato vita  e forma a questo che sta diventando un vero e proprio punto fermo dedicato ai più piccoli: prima vari spettacoli proposti sporadicamente qua e là, poi letture per bambini, e ancora poi feste occasionali (di compleanno, di fine anno scolastico, e non solo); e ancora la simpatica e seguita rassegna 'GOCCE IN THE PARK' (nata in pieno periodo Covid, in cui era possibile svolgere solo attività solo a distanza e all'aria aperta) che ha coinvolto diversi bambini con eventi ALL'APERTO presso alcuni tra i più importanti parchi della Capitale; e ancora la rassegna 'BAMBINI, TUTTI A TEATROOOO!!!' svolta con successo presso un piccolo spazio del Centro della città, con spettacoli diversi ogni sabato pomeriggio.
Ecco, tutte queste esperienze hanno portato alla nascita di 'GOCCE4KIDS!' che - come  si evince chiaramente dal titolo - vuole essere un momento dedicato esclusivamente ai piccoli dai 3 ai 9 anni, con la finalità di proporre loro una serie momenti di svago e divertimento ma con un significato profondo e altamente culturale, sociale; avvicinando i piccoli al teatro ed allo spettacolo dal vivo, trasmettendo la magia, l’affascinante unica atmosfera dell'evento DAL VIVO.
Negli anni innumerevoli sono stati gli spettacoli e gli artisti coinvolti: si va da titoli come ‘Prezzemolina’, 'C'era una volta...' e 'Il gigante egosita' a ‘Rimimando’, 'Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi', e poi ancora a 'Warner Circus', 'Le magiche follie' e 'Circo 42'. Bellissime storie come 'Babbo Natale ha dormito troppo', 'Carolina e la Befana', 'Pappafragole e il valore della felicità', alcune immortali come 'La favola di Pinocchio' e 'Il piccolo principe'. 

E hanno fatto parte delle rassegne negli anni  Compagnie come 'Bolle spaziali' della grande Tina Angrisani insieme a Francesca Piersante; artisti di 'culto' per il teatro bambini come Massimiliano Maiucchi e le sue rime ed i suoi giochi di parole, Vittorio Marino con le sue incantevoli magie, Sasha Mimo con le sue uniche espressioni facciali, Warner Carlacci con il suo talento e le sue abilità circensi, e ancora Elia Bartoli e Grazia Palermo, giocolieri, clown, nonché simpaticissimi imbonitori ed affabulatori con piccoli e grandi. E ancora Linda Di Pietro, con la sua storia su un Babbo Natale tutto strampalato, i giovanissimi attori Francesca De Marchi, Piergiorgio Mazzarella e Diego Colaiori. Tutti amici che 'Gocce di arte' coinvolge anche durante l'anno per altri appuntamenti qua e là e che senz'altro saranno convocati per prossime edizioni della rassegna. Così come speriamo di coinvolgere altri amici che ancora non siamo riusciti ad avere: come Natalia Cavalleri ed il suo teatro bilingue, Daniele Antonini ed il suo Bib Babool Circus, le care Olimpa Alvino e Teresa Calabrese con le Produzioni di 'Gattanera', gli amici Michele La Ginestra, Sergio Zecca e Tiko Rossi Vairo della 'Compagnia del Teatro Sette', Alessio Rizzitiello e la sua 'Hockety Pockety': Artisti, Associazioni e Compagnie romane che da tempo realizzano spettacoli ed eventi dedicati proprio  ad un pubblico giovane. Una sinergia con realtà bellissime e sempre ricche di novità che conferma la solidità di una rassegna che vuole diventare un punto fermo per il teatro per i più giovani a Roma e non solo.
E non possiamo sottolineare l'importanza di alcuni fondamentali autori che nel tempo hanno fatto 'visita' a 'GOCCE4KIDS!' con i loro testi, le loro idee, i loro testi: parliamo di GIANNI RODARI, di cui sono state declamate filastrocche e rime,  di CHARLES DICKENS e ANTOINE DE SAINT-EXUPERY, i cui adattamento de 'Il gigante egoista' ed 'Il piccolo principe' sono stati tra i più apprezzati eventi in calendario; parliamo di CARLO COLLODI per lo spettacolo 'La favola di Pinocchio', e di LUIGI CAPUANA da cui è nato 'Pappafragole', in scena proprio quest'anno.

Infine, gli spazi ed i teatri coinvolti: come detto, da anni 'Gocce di arte' fa in modo che le sue iniziative possano essere realizzate presso vari spazi. Si va da veri e propri Teatri (come il Teatro Casaletto, il Teatro Anfitrione, il teatro Ar.Ma) alle Sale-teatri (come l'ultima, deliziosa, quella del 'MagmaLab' in pieno Centro a Roma, a 2 passi da Castel S. Angelo e San Pietro) agli spazi all'aperto (come uno degli ingressi del Parco di Tor tre Teste, un altro di Villa Lazzaroni, uno di Villa Pamphili etc.)

Insomma, 'GOCCE4KIDS!' non finisce mai di stupire: e quale sarà lo spazio che vedrà in scena i nostri artisti il prossimo anno? Chi saranno gli attori, le Compegnie, i talenti che faranno parte della rassegna della prossima Stagione? Beh... seguiteci e vi aggiorneremo! Intanto, vi lasciamo in compagnia di altre locandine con artisti e titoli che hanno fatto parte di una delle nostre rassegne!... E BUON DIVERTIMENTO!

ALCUNI DEGLI SPETTACOLI PER BAMBINI REALIZZATI DURANTE LA SCORSA RASSEGNA...

d0130050061212ae9b3a8309fdcf553cae7ba08d
7096454cb6df0ac28471dc70fd147fbf7407d417
b86149c3adf29f933420916860fdeb4a1e249dc2
ae261b26a2b1311028132b577923b5cf32ceb177
ab7079bc7265d439b6c385d31e61d89a0116f2d4
2cb9d1b8c166d6d82776ece9e01b91751aa74deb
fcecb73062b98e4c5517a9f1debb185ffd9f046e
ad5fb5ebf2a12e89dbb8f080a51a75fb7aeb4804
c561e850e087d9bab6d15463c2c29fc7d1fc3e90
8b7862fc3acaa89aa6ecec017eaf0f9e81ebd29e
38504000ba94a92411540ee490cbc5e31cc94a91
58bdd03d2a340f9068e459b2ba0b89024f4240cf
84becc187ffe629d64c61d403bbcc6360a7cf197
17231986a6fbc15d0da033859a844a46099529d8
b6d001c8e1b340a0a7788466052cfe1b72c1ecce
4cdd4855dbd163678442f262939facaaf177f228.jpeg
19e3e8357da85511aaa8c0a39c8fef6b18a0a94b.jpeg
602198589c136d4656d755a7f42f23fae778a161.jpeg
71c43168e49bb86dfa0273467e0ca8ff3bc84a59.jpeg
997b4b7dc7547243e8787a777610bfc656174243