c22119229f11328751f538eae1e4ceab24232727

GOCCE DI ARTE

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare

Ad Atene fervono i preparativi del matrimonio tra Teseo ed Ippolita, regina delle Amazzoni. Al cospetto di Teseo si presenta Egeo, padre di Ermia, con i due pretendenti della figlia per chiedere il suo giudizio. Ermia rifiuta di sposare Demetrio, perché innamorata di Lisandro che ricambia i suoi sentimenti. Ma Egeo preferisce Demetrio e le suppliche della figlia non lo toccano. Da qui nascono e vivono tante vicende... e poi... Puck, Oberon, Titania... Ecco il capolavoro shakespeariano in una versione fresca e davvero accattivante, ambientata in un vero e proprio bosco, e proposta da una Compagnia di ben 16 persone tra attrici, attori, musicisti che eseguono musiche dal vivo!

Lo spettacolo è stato rappresentato  in diverse occasioni e in contesti diversi ma sempre con un'ottima riuscita, confermando l'estrema versatilità ed eclettici degli interpreti che hanno mostrato in ogni occasione una facilità notevole nel gestire le singole scene che compongono lo spettacolo.

69ef880aba0655958525cf2f419b29367c63c720

Queste le repliche realizzate:

1) 1/9 agosto 2020, C. Sportivo 'Pamphili Village', Roma (6 repliche in tutto);

2) 15 luglio 2021, Segni (RM) nel pomeriggio in versione 'itinerante' (presso il Lago della Fontana), poi in versione 'teatrale', all'aperto sul palco di Piazza Santa Maria (2 repliche nella stessa giornata);

3) 3/7 novembre 2021, Teatro Anfitrione (Roma), all'interno della Stagione 2020-21 nello storico spazio gestito da decenni dal grande attore Sergio Ammirata (5 repliche in tutto);

4) 4/8 aprile 2022, Teatro Anfitrione (Roma), stavolta dedicata esclusivamente alle Scuole Medie e Superiori (5 repliche in tutto);

5) 7/13 novembre 2023, ancora al Teatro Anfitrione, con matinée, serali e pomeridiana (un totale di ben 11 repliche in tutto).

Locandina dell'ultima versione realizzata (Roma, Teatro Anfitrione,novembre 2023)

Grazie alle attrici ed agli attori che nel tempo hanno fatto vivere nel tempo il nostro 'Sogno', i diversi personaggi donando emozioni a centinaia, migliaia di spettatori di Roma e del Lazio: (in ordine alfabetico) Giuseppe ACAMPORA, Michele ALBINI, Marina BENETTI, Caterina BOCCARDI, Alice CAPPELLA, Diego COLAIORI, Alessio CURZI, Damiano DI TIZIO, Francesca DE MARCHI, Alessandro DE FILIPPIS, Francesca DI MEGLIO, Ivan DI BELLO, Alberto FERRETTI, Massimiliano FERRETTI, Mario GIOE', Diego GUERRIERI, Matto Maria MASCETTA, Vasco MEDDI, Martina MENICHINI, Cristiano MIGALI, Claudio PIANO, Manuel RICCO, Flavia RIZZA, Giulio SCHIFI, Mattia TASSI, Veronica TOSCANELLI, Andrea VENDITTI.

Grazie alle musiche di Giuseppe DI PILLA che insieme ad Elmo ZACCARDELLI ha accompagnato e sostenuto dal vivo tante scene. Grazie ai movimenti coreografici di Francesca PIERSANTE che hanno legato magistralmente i vari momenti trasformando ogni spettacolo in uno Spettacolo

Grazie a Riccardo D'ACHILLE che attraverso le sue foto ha regalato allo spettacolo quello 'sguardo' in più, decisivo per una maggiore consapevolezza e maturità artistica.

Grazie ad Elena CILENTI e Patrizia MORETTI che nel tempo hanno saputo sostenere ogni esigenza scenografica, di costume: un apporto davvero incredibile e sempre 'nuovo' e ricco di possibilità!

Insomma, è grazie tutti questi artisti, amici, amanti del teatro, che questo spettacolo - nato durante la pandemia nel 2020 con il titolo di 'Ripartenze... di una notte di mezza estate!' sottolineando il fondamentale significato di ripresa artistica, sociale, umana da cui è nato l'evento - è cresciuto migliorando sempre più. Il nostro 'Sogno' rispecchia così il nostro modo di fare, vedere, vivere il teatro. Uno spettacolo realizzato in diverse situazioni ed occasioni: prima all'aperto, come evento 'itinerante', poi anche al chiuso, in teatro.

E... A PROPOSITO DI FOTO, ECCO DI SEGUITO ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO CHE HA NELLA SUA VERSATILITA' UNA DELLE MAGGIORI CARATTERISTICHE, CON ARTISTI CAPACI DI 'ADATTARSI' ALLO SPAZIO A DISPOSIZIONE. UN ENORME 'GRAZIE' VA PROPRIO A LORO, SEMPRE PRONTI A VIVERE IL  'SOGNO' CON UN ENTUSIASMO ED UNA GENEROSITA' ARTISTICA DAVVERO INTENSA. PERCHE' IL NOSTRO 'SOGNO' PUO' ADATTARSI A QUALSIASI ESIGENZA: SVOLGENDOSI SIA IN VERSIONE 'ITINERANTE', SIA NELLA VERSIONE CANONICA, 'TEATRALE'; E  PUO' ESSERE MESSO IN SCENA ALL'APERTO, AL CHIUSO, DI POMERIGGIO, DI SERA... SEMPRE IN BASE ALLA RICHIESTA... (clicca sulle foto per allargarle)

Versione 'teatrale' al chiuso...

a1287485f094306b9cd2dfd2edfca1952e5a50bb
d33bb99d32ef58676b80684325a07d0751819914
d29767888f4e0d02c809493cf15e24e521e6dc06
77f33fe30c5776d0626acb7e70428877b77bd0fd

Puck presenta gli eventi, di lato i musicisti

Un momento dello spettacolo

Lo spettacolo preparato dagli artigiani di Atene

Puck e le ombre

Versione 'teatrale' all'aperto...

41ee9aaa723f4424e6556f9135ab615a76540369
399a538db16d1d2f844abd72af53460cb7cc2ab8
790f96c98d4b1c835281858f4bbd8c0015f687e1
ee6b346486d676e8b51e46b61e886435902a7af4

Puck introduce lo spettacolo

Le coppie di innamorati assistono dalle finestre

La Compagnia

Musica dal vivo per il nostro 'Sogno'

Versione 'itinerante' pomeridiana...

b7ab16e3fc76c4a455ec912d74a05a143efec29f
d527ed82b295501827c1543fbfa0851b0281af9d
45e58662ad8f73f703343feefbf5cfb361db5ba1

La Compagnia

Titania e Oberon

Gli artigiani di Atene provano il loro spettacolo

Versione 'itinerante' serale...