c22119229f11328751f538eae1e4ceab24232727

GOCCE DI ARTE

GOCCE DI... CLASSICI!

Gli spettacoli della Stagione 2024-25

E dopo i capolavori shakespeariani 'SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE', 'ROMEO E GIULIETTA', 'LA BISBETICA DOMATA' di William Shakespeare, prosegue il nostro progetto 'GOCCE DI... CLASSICI!' con 'LA LOCANDIERA' di Carlo Goldoni: uno spettacolo dedicato alla Donna, che vuole approfondire la figura femminile, l'universo femminile, sottolineando il rapporto con l'altro universo, quello maschile, e mettendo in luce aspetti comici, divertenti, brillanti, e contemporaneamente difficoltà, drammi, impossibilità nella comunicazione fra i 2 mondi.
Ecco i dettagli relativi allo spettacolo...

LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
DAL 18 AL 24 MARZO 2025, TEATRO ANFITRIONE DI ROMA

Mirandolina gestisce la locanda ereditata dal padre, insieme al fedele Fabrizio, cui è legata da una promessa di matrimonio fatta al padre prima che morisse. Nella locanda il Conte d’Albafiorita e il Marchese di Forlipopoli, clienti entrambi innamorati di lei, si contendono le sue attenzioni, usando le armi che hanno a disposizione: i soldi uno e il titolo nobiliare l’altro. La donna però riesce con intelligenza e superiorità ad arginare i corteggiamenti, consentendosi di tanto in tanto (quando i limiti della convenienza lo consentono) di ricavarne anche qualche piccolo dono.
Di fronte alla misoginia del Cavaliere di Ripafratta, altro cliente della locanda, che dichiara con forza il suo disprezzo verso le donne, Mirandolina si sente sfidata nel suo potere di seduzione e decide di mettere in atto un piano per farlo capitolare.

Tra equivoci e inganni, arricchiti e movimentati anche dall’arrivo in locanda delle due attrici Ortensia e Dejanira, Mirandolina riesce nell’intento di far innamorare il Cavaliere, che però, poi, perde 

4fdeda5de9bbd2ab6d3ae1faac4f568c410987cd

la testa diventando pericoloso. Tutto si ristabilisce quando Mirandolina accetta di sposare Fabrizio, mettendo fine quindi alle pretese di tutti gli altri corteggiatori. Ma come in altre opere goldoniane la fine

degli intrighi porta con sé un’ombra di malinconia.

Ed ecco le date in calendario (con repliche serali e pomeridine per tutti, ma anche alcune matinée dedicate a Istituti Comprensivi con Medie e Superiori di Roma e del Lazio, scuole di lingua, Università, centri culturali, centri anziani, iscritti a biblioteche, Aziende di Promozione Sociale di Roma e del Lazio):

1) MARTEDI' 18 MARZO 2025 ore 10,30... matinée;

2) MARTEDI' 18 MARZO 2025 ore 21,00... serale;

3) MERCOLEDI' 19 MARZO 2025 ore 10,30... matinée;

4) MERCOLEDI' 19 MARZO 2025 ore 21,00... serale;

5) GIOVEDI' 20 MARZO 2025 ore 10,30... matinée;

6) GIOVEDI' 20 MARZO 2025 ore 21,00... serale;

7) VENERDI' 21 MARZO 2025 ore 10,30... matinée;

8) VENERDI' 21 MARZO 2025 ore 21,00... serale;

9) SABATO 22 MARZO 2025 ore 17,00... pomeridiana;

10) SABATO 22 MARZO 2025 ore 21,00... serale;

11) DOMENICA 23 MARZO 2025 ore 18,00... pomeridiana;

12) LUNEDI' 24 MARZO 202 ore 10,30... matinée.

Come detto le repliche si svolgeranno al Teatro Anfitrione, via di S. Saba 24 (a 400 metri dalla Metropolitana 'Piramide'). Ricordiamo che il teatro contiene 190 posti perciò il consiglio è quello di prenotare prima possibile.

PRENOTA DIRETTAMENTE A 'GOCCE DI ARTE' (338-9513125)
O ANCHE AL TELEFONO DEL TEATRO (06 - 5750827)
O SE VOLETE
SCRIVENDO A goccediarte@gmail.com
 

I NOSTRI SPETTACOLI ANCHE PER LE SCUOLE (medie e superiori)

64d83dad463d7c0faa350a57dddf5e09df4209c9

Perché ogni spettacolo è una 'goccia'!

L'idea è sempre quella: 'formare' quello che sarà il pubblico di domani.
Perciò non può mancare una serie di eventi dedicati alle scuole MEDIE e SUPERIORI! Titoli come 'I Menecmi' di Plauto, oppure il 'Sogno di una notte di mezza estate', 'La bisbetica domata' di William Shakespeare, 'La locandiera' di Carlo Goldoni, classici tanto lontano nel tempo eppure sempre attuali e ricchi di spunti per riflessioni su se stessi, gli altri, la società che ci circonda. Testi che spesso vengono affrontati a scuola durante le lezioni e che spesso Professori e Professoresse colgono l'occasione di approfondire portando le scolaresche a teatro, e facendo così vivere ai ragazzi la 'magia' del teatro, la costante e viva tradizione teatrale nel tempo, nei secoli.
Inoltre un altro aspetto che vogliamo considerare è il seguente:
questi eventi - svolgendosi la mattina - sono aperti a quel tipo di pubblico, che - seppur affezionato al teatro - non può più andare: è il pubblico dei Centri Anziani (ora A.P.S., Aziende di Promozione Sociale), persone ricche di esperienza di vita e che amano il teatro DAL VIVO, il linguaggio artigiano del teatro, e che altrimenti non avrebbero la possibilità di assistere ad uno spettacolo.
Per seguire le nostre novità di ogni anno e gli spettacoli realizzati basta venirci a trovare sul sito e/o sulle Pagine Social sempre aggiornate con news e iniziative dell'Associazione.
Di seguito ecco alcune notizie generali sugli spettacoli ed alcune locandine di eventi realizzati... e anche qui vi auguriamo BUON DIVERTIMENTO!

NOTE SULLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA: spettacoli di teatro per tutti, con alcune repliche dedicate ai ragazzi delle Scuole Medie e Superiori (quindi dagli 11 ai 17 anni), ma anche  ad altre realtà (Scuole di Lingua, Università, ma anche A.P.S. e Centri Culturali);

PERIODO: ogni anno, in autunno e in primavera, ogni volta per una settimana, ogni volta uno spettacolo diverso;
QUANDO E A CHE ORA:
solitamente lo spettacolo viene proposto la mattina per le scuole medie e superiori di Roma e del Lazio, la sera (e solo la domenica, di pomeriggio) per tutti;

DURATA DELLO SPETTACOLO: si tratta di 2 tempi di circa 40 minuti ciascuno, in tutto 2 ore (compresa la pausa);

DOVE:  spesso gli spettacoli sono realizzati presso il Teatro Anfitrione di Roma (zona Piramide);
PRENOTAZIO
NE:
obbligatoria (sia per le matinée che per le repliche serali)
COSTO DEL BIGLIETTO:
 per la mattina il costo è quello delle matinée scolastiche (circa €
 9,00), la sera dipende dal teatro stesso (comunque circa € 15,00);

ALCUNE LOCANDINE DI SPETTACOLI REALIZZATI...

6285b2e1cf28844e497c225f74fca75351e080c8
69ef880aba0655958525cf2f419b29367c63c720
cd66ba6df6bc3852de6036b068bf7cd570a0f3b5
23125eed0a873d0d25a0223c7e8595016c78c073

Aggiornamento di gennaio 2025!