c22119229f11328751f538eae1e4ceab24232727

GOCCE DI ARTE

LA SCOPERTA DELL'AMERICA
di Cesare Pascarella

50 sonetti in dialetto romanesco di fine ‘800 che raccontano uno dei grandi eventi della storia dell’umanità, attraverso parole schiette, veraci, condite da quello sguardo pieno di brillante ma anche amara ironia tipica del romano ‘de ’na vorta’. L’opera di Cesare Pascarella, uno dei poeti e scrittori più importanti della romanità, è qui presentata all’interno di uno spettacolo che vuole essere tanto originale quanto ricco di movimento, con accenti e controtempi recitativi, con versi declamati e sorprese drammaturgiche, in una trasposizione teatrale che tuttavia pretende il rispetto della metrica poetica originaria. Lo spettacolo - grazie a una serie di repliche e riprese realizzate nel tempo presso vari spazi romani (tra cui il Teatro di Documenti e l'Anfiteatro della Quercia del Tasso) - ha raggiunto ormai una sua maturazione all'interno di un registro artistico che comunque concede la possibilità di allestimenti sempre nuovi e intriganti.
Un grande ringraziamento a chi, in varie occasioni, ha fatto parte del cast di uno spettacolo che vive anche grazie ai talenti espressi sul palco da artisti come
(in rigoroso ordine alfabetico) Michela Barone, Marco Belocchi, Dario Biancone, Romina Bufano, Andrea Carpiceci, Sebastiano Colla, Maury Incen, Amedeo Morrone, Francesca Nunzi, Marco Petriaggi, Vittorio Sagat.
Alle magiche note eseguite dal vivo alla chitarra prima da Amedeo Morrone, poi da Maury Incen, infine da Marco Petriaggi, note che hanno dato 'colori', 'sapori', 'suoni', ai vari momenti raccontati. A Elena Cilenti che ha curato le scene di vari allestimenti nel corso degli anni. A Maria Letizia Avato che con i suoi scatti, con le sue foto di scena, ha dato ancora più spessore ad un'operazione
culturale che vede Roma, i suoi vicoli, la sua storia, come protagonista assoluta.

73aec702cfae92d70dd53f2416ac0477632fec35
bec1736df14c546a5a714c26cb24bad1573d1bed
598306e25d8f927873dd50f53e4301e518b2f0d9

Marco Belocchi, Dario Biancone, Marco Petriaggi, Gianfranco Teodoro

Francesca Nunzi

Gianfranco Teodoro

79047d0a6fa0f3c346b31a4197687224dba75882

La Compagnia

Queste le repliche realizzate:

1) 28 maggio 2017, Teatro 'Regina Pacis', Roma (debutto, una replica);

2) 9 e 10 settembre 2017, Teatro 'Di Documenti', Roma, nell'ambito della Rassegna 'Comic Off' (2 repliche);

3) 20 e 21 gennaio 2018, Teatro 'L'Aura', Roma (2 repliche);

4) 26 maggio 2018, Teatro 'Eden Cusmano', Roma, all'interno del Festival del Teatro dei Quartieri 2018  (1 replica);

5) 8/11 agosto 2019, Anfiteatro della Quercia del Tasso (Roma), all'interno dell'Estate Romana 2019 (4 repliche);

6) 11 settembre 2021, all'aperto a Villa Massimo, nell'ambito della Rassegna 'E-state insieme' organizzata da Michele La Ginestra ed il Teatro Sette (1 replica).